GUIDA AI MUSEI DELLA GRANDE GUERRA IN TRENTINO

A cura di Anna Pisetti e Donato Riccadonna, volume realizzato dalla Rete Trentino Grande Guerra, stampa Osiride, Rovereto

Indubbiamente il Trentino è stato uno degli scenari più coinvolti dalla tragedia della Prima guerra mondiale; interi eserciti ivi si sono radunati, hanno battagliato furiosamente,si sono difesi strenuamente, hanno fatto uso di armi e tecnologie fino a poco tempo prima impensabili. Villaggi, valli, arterie di comunicazione, ma anche luoghi comunemente inaccessibili come cime e ghiacciai hanno preso parte a una guerra che si è tradotta in un radicale stravolgimento del territorio.

A cento anni di distanza, i resti del conflitto sono tuttora visibili: fortezze, campi trincerati, gallerie, strade e mulattiere, ad esempio, sono le mute tracce di tale straordinario evento. Ma c’è anche chi, nel corso dei decenni, ha saputo preservare la memoria in altro modo; è il caso di una miriade di appassionati, volontari, collezionisti, ricercatori e studiosi che hanno permesso la sopravvivenza anche delle più piccole testimonianze affinché, grazie alle loro cure e al loro impegno, tali ricordi non venissero relegati nell’oblio. Oggi tale dedizione viene ereditato dai 19 musei che si occupano di Grande Guerra nella Provincia di Trento,  e che hanno deciso di continuare l’opera. Questa guida è, in un certo senso, anche un segno di riconoscimento a loro e a chi li ha preceduti. E’ un testo agevole, di facile consultazione e ricco di immagini per conoscere meglio queste 19 realtà e invitare il visitatore alla loro scoperta.

Composto da schede descrittive, fotografie, orari, recapiti e indicazioni geografiche, il contenuto, oltre a descrivere le attività e i servizi che tali enti svolgono, ci mostrano anche le vicende storiche degli stessi, dalla loro genesi fino ai nostri giorni. Un utile strumento quindi per chi volesse conoscere da vicino la Prima guerra mondiale attraverso chi ne tutela il ricordo.

Costo 4 euro, disponibile presso il nostro book-shop.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Informazioni