Consigli utili

Qualche consiglio per preparare al meglio la vostra visita a Forte Belvedere-Gschwent.

Come raggiungerci

Ci troviamo in Via Tiroler Kaiserjäger a Lavarone. Il Forte è raggiungibile solo a piedi. Sono presenti 10 posti auto all’inizio della strada di accesso e altri, per auto e pullman, lungo la strada principale verso l’abitato di Oseli. Il Forte dista circa 10 minuti a piedi.

Il Forte è raggiungibile, in circa 30 minuti, anche dal parcheggio in località Cost (parcheggio consigliato per il Drago Vaia), percorrendo il “Sentiero dei Camini”.

Consigli

Si consiglia abbigliamento adeguato: anche nella bella stagione l’interno del Forte si presenta freddo e umido e alcune zone potrebbero risultare scivolose.

Non è consentito l’ingresso agli animali, anche se al guinzaglio o trasportati in zaini o borsette. Fanno eccezione i cani guida per ipovedenti. Scopri perché.

Vi invitiamo a consultare sempre gli orari di apertura sul nostro sito. L’ingresso è consentito fino a mezz’ora prima della chiusura.

Informazioni sulla visita

La visita al Forte dura un’ora/un’ora e mezza.

Non è necessaria alcuna prenotazione, tranne per le visite guidate per gruppi organizzati.

Il Forte è visitabile in autonomia e all’interno è possibile ascoltare un’audioguida con il proprio telefono, grazie a QR code presenti lungo il percorso.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Informazioni