La Fondazione

L’impegno della Fondazione Belvedere-Gschwent è quello di sensibilizzare i visitatori a una visione di umanità e di un’Europa capace di affrontare le difficoltà senza più dover ricorrere alle armi. Vi invitiamo a seguirci e a venirci a trovare, per non dimenticare le atrocità del passato e per costruire assieme un futuro di pace.

Potete seguire le nostre proposte ed iniziative anche sui nostri profili social.

Senso-dell'Io

La Fondazione Belvedere-Gschwent vi ringrazia e vi dà il benvenuto sul sito del museo, dove potrete trovare tutte le nostre ultime novità e le informazioni utili per preparare al meglio la vostra visita in uno dei luoghi più suggestivi di tutto il Trentino. 

Fondata nel 1999 dal Comune di Lavarone in collaborazione con il Tiroler Kaiserjäger-Bund di Innsbruck, la Fondazione Belvedere-Gschwent, ha come obbiettivo la gestione della fortezza e del relativo museo, attraverso una continua valorizzazione della memoria storica che serva a stimolare la riflessione, nell’ottica di una cultura di pace e rifuggendo ogni forma di retorica.

Questo ente internazionale si impegna a promuovere l’identità di un sito storico che non debba essere un mero bene provinciale e nazionale, ma sia patrimonio di tutti e testimonianza della follia della guerra, percorso obbligato per favorire la costruzione di una coscienza di collaborazione europea.

Fondazione Belvedere-Gschwent

Via Tiroler Kaiserjäger, 1
38046 Lavarone (TN)

tel. +39 0464 780005

info@fortebelvedere.org

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Informazioni